
Avete mai visto il film Vacanze romane del 1953 con Audrey Hepburn e Gregory Peck in sella a una Vespa? Possiamo dire che anche la Vespa è stata protagonista del film e l’ha reso indimenticabile!
Ma cosa ha in comune la Vespa con l’Abruzzo? Presto detto: l’Ingegner Corradino D’Ascanio (Popoli Provincia di Pescara 1891 – Pisa 1981). Una mente brillante dedita allo studio e alla progettazione che, prima di realizzare la famosa Vespa per la Piaggio, creò vari prototipi di elicottero tanto da essere riconosciuto come uno dei padri del volo.
Nel 1925 avviò la costruzione dell’elicottero e nacquero i primi prototipi dell’elicottero. I primi pezzi furono riuniti presso le famose Officine Camplone di Pescara.
Ma fu nel dopoguerra che, Enrico Piaggio nel 1945 affidò a Corradino D’Ascanio il compito di creare un motociclo completamente nuovo, accessibile a tutti e facile da guidare: nacque la Vespa. Il primo modello, la 98, fu esposto ufficialmente nel 1946 al salone del ciclo e motociclo di Milano, da quel momento il successo fu enorme.