VISITA GUIDATA DI SULMONA
In due ore o poco più scoprirete Sulmona con un itinerario classico, ma assai piacevole. Un percorso adatto a tutti che si snoda proprio nel centro della città, percorrendo quelle che erano
antiche strade romane e medievali e scoprendo la dolce tradizione di Sulmona grazie ai suoi negozi ricchi di confetti ! L'itinerario inizia dalla Cattedrale di San Panfilo , luogo di incontro con la vostra guida . Le nostre tappe:
Entrando a Sulmona passeggiando nel parco della Villa Comunale:
-
Cattedrale di San Panfilo, la chiesa più importante di Sulmona e una delle più antiche. Dedicata al Santo patrono della città, risale al sec. VIII. Al suo interno
custodisce una preziosa reliquia appartenente a Papa Celestino V.
Il cuore della città, le diverse epoche di Sulmona:
-
Complesso della SS.Annunziata, il più rappresentativo monumento di Sulmona in cui testimonianze storico artistiche di differenti epoche si fondono con originale bellezza. Il
Palazzo e la Chiesa risalgono ai secoli XIV -XVIII.
-
Piazza XX Settembre, dove incontrerete Ovidio, uno dei personaggi più famosi dell'antica storia della città, ma anche luogo dove scoprirete delle moderne curiosità.
-
Fontana del Vecchio, risalente al sec. XV "ospita" il fondatore della città.
-
Acquedotto medievale, maestoso esempio di ingegneria medievale, risale al 1256 ma per una curiosa storia venne "liberato" dai cittadini di Sulmona.
-
Piazza Garibaldi, quella che un tempo ospitava le fiere del regno e Antica Piazza Maggiore, oggi continua la sua tradizione ospitando le più belle manifestazioni e feste.
-
Chiesa di Santa Maria della Tomba, risalente al sec. XII ospita un bellissimo rosone del 1400 nella sua facciata.
La conclusione della visita guidata......ancora qualche passo per Corso Ovidio:
-
Porta Napoli, tra le tante porte cittadine è la più importante . Esempio di architettura medievale fu un tempo il limite della città.
QUESTO TOUR E' CONSIGLIATO PER CHI......
-
Ci porta un bel sorriso...
-
Desidera scoprire la vita e le leggende riguardanti Celestino V e Ovidio...
-
E' goloso di confetti e vuole assaggiare il caffè al confetto...
-
Vuole fotografare una delle piazze più grandi d'Italia....
-
Vuole comprare aglio rosso e "zolle"...
-
Ama la storia....
INFORMAZIONI:
Quando: tutto l'anno .
Durata: 2 ore.
Lingua: italiano.
Ritrovo: a Sulmona (AQ), presso la Cattedrale di San Panfilo, Viale Roosevelt 33.
- La prenotazione è obbligatoria.
-
La quota comprende: unicamente il servizio guida.
-
La quota NON comprende: il pranzo, trasferimenti, costo di biglietti d'entrata a
musei.